La civiltà prenuragica e nuragica diffusasi nell'isola a partire dal 3000 a.C. con la Cultura di Ozieri, ha lasciato numerose testimonianze presenti in tutta la superficie dell'isola, tra queste le più conosciute sono i Nuraghi, seguono le domus de janas (tombe).
Barumini
A Barumini è possibile visitare il villaggio nuragico composto da una cinquantina di fondazioni di capanne circolari o elittiche e l'imponente nuraghe "SU Nuraxi" espressione più significativa dal punto di vista architettonico della civiltà megalitica protosarda. A Barumini si arriva imboccando la diramazione dalla SS 131 per Villamar e proseguendo dritti per un di km.
Orroli
A Orroli è possibile visitare il complesso del "Nuraghe Arrubiu" da poco restaurato e aperto alle visite.Da visitare il restante patrimonio archeologico costituito da Menhir, circoli tombali, Domus de janas, da una trentina di nuraghi, dal pozzo sacro di Su Pitzu attorniato dalle capanne di un villaggio preistorico e da un mansio di epoca imperiale romana.
Il costruttore Mauro Usai spiega il perché conviene fare un investimento in Sardegna.
Mare, sole, natura, cultura sono i motivi che rendono unica la Sardegna !
Avere il piacere di vivere la Sardegna non da turista ma da "proprietario di casa"
Acquista la tua casa dal costruttore, personalizzala come vuoi tu, senza commissioni d'agenzia.
Contattaci gratuitamente e senza impegno!